Raccomandazioni allenamenti 2020
A tutti gli Amici del Palladio,
il momento della riapertura sta’ arrivando, domenica 28 giugno; è importante sottolineare le modalità e ricordare le raccomandazioni che si rendono necessarie a causa dell’emergenza Covid-19.
Al momento sono consentiti, dal solo protocollo CSEN, allenamenti cinotecnici esclusivamente individuali, mentre gli eventi ENCI, sono tutelati dai protocolli dello stesso Enci previa autorizzazione delle autorità locali, procedura a cui ricorreremo insieme ai comitati organizzatori solo per gare e licenze (augurandoci di non incontrare problemi).
Da quanto sopra deriva che per l’ingresso in campo per gli allenamenti è necessario affiliarsi come socio ordinario allo Csen al costo una tantum/anno di € 5,00; è possibile farlo all’arrivo compilando un modulo affiliazione/rinnovo che
rendiamo disponibile qui di seguito per prepararlo già a casa.
I protocolli sono istituiti per evitare gli assembramenti secondo le linee guida dei vari decreti ministeriali resi pubblici tramite i canali istituzionali e tutte le responsabilità penali e amministrative relative al mancato rispetto coinvolgono in prima battuta il presidente dell’Asd; pertanto chi non se la sentisse di rispettare le regole, che oltre riepilogheremo sommariamente, è invitato a rinunciare alla partecipazione; inoltre avvisiamo fin da subito che coloro che non rispetteranno il protocollo saranno allontanati dalla pista.
Le principali norme di comportamento da rispettare sono:
- Limitare al massimo assembramenti anche nel parcheggio; a tal fine cercare
di giungere all’impianto con agio rispetto all’orario di prenotazione senza
però arrivare tutti alle 8,30 anche se si è prenotato per le 10,00; a fine
allenamento (dopo ultima corsa del proprio cane) allontanarsi dal sito - Entrare nell’impianto uno alla volta utilizzando l’unico ingresso
indicato così come da orario di prenotazione su invito dell’addetto (chi non si
presenta in orario scorre a fine turno) e lasciare la pista dall’unica uscita
indicata - Avere a propria disposizione mascherina o schermo protettivo da
indossare in tutte le occasioni in cui non è possibile rispettare la distanza
di un metro da altre persone - Evitare al massimo i contatti fisici tra persone ( sarà disponibile
gel igienizzante o altro) - Evitare di venire all’allenamento se si è consapevoli di avere
contratto il virus o in stato febbrile, proprio o di un familiare
Tali essenziali modalità sono l’unica strada per poter, al momento, riprendere l’attività e ci auguriamo di ricevere la massima collaborazione da tutti i partecipanti; concluso il primo allenamento valuteremo se confermare le date a seguire.